Immaginate una dispensa organizzata in modo strategico ed efficiente, che non si limiti però alle esigenze di una sola cucina, ma pronta a soddisfare le necessità di migliaia di fornelli: ecco il magazzino che abbiamo curato per un cliente di prodotti alimentari come F.lli De Cecco.
Rispetto ad una gestione in-house, la scelta di terziarizzare il magazzino presenta per le aziende con elevata capacità distributiva un beneficio in termini di tempi e costi.
L’organizzazione del magazzino dedicato al food deve necessariamente lavorare su due livelli:
Razionalizzare e organizzare gli spazi del magazzino sono stati quindi aspetti strategici per la qualità del servizio offerto.
Gruppo F.lli De Cecco, leader nella produzione di pasta e non solo, aveva scelto di inglobare in un’area di oltre 20.000 mq. la gestione di magazzino e logistica del prodotto “pasta secca”.
Un’unica struttura che assicura una gestione più snella e puntuale della distribuzione, sia per la merce destinata alle spedizioni nazionali che quella che viaggerà all’estero.
La decisione di centralizzare il magazzino si è dimostrata fondamentale nell’ottica del risparmio delle risorse: un solo centro logistico permette di migliorare l’efficienza – in termini di allocazione degli spazi e gestione delle tempistiche – e l’affidabilità, ed anche la diminuzione dei costi di trasporto, con un occhio di riguardo alla sicurezza alimentare.
Per natura il prodotto secco non necessita la conservazione in locali a temperatura controllata ma deve rispettare una distribuzione gestita per lotti, fondamentale per garantire la distribuzione di un prodotto a lunga scadenza, rispettando le esigenze di carico della spedizione.
Un flusso di lavoro organizzata che ha ridefinito l’identità del processo di magazzino inteso come mera movimentazione della merce, diventando parte integrante del processo produttivo grazie ad una flessibilità dei flussi che incontra le esigenze della Clientela, ed alla gestione flessibile degli addetti di magazzino sulla base dei programmi di spedizione.